- GELSEMI GIALLA DELLA VIRGINIA
 
      
     
   
 
  - NOME SCIENTIFICO: Gelsemium semperviren L.
 
  - SINONIMI O NOMI DIALETTALI:
    Gelsemio, Gelsomino della Virginia, Gelsomino giallo 
 
  
  FAMIGLIA: LOGANIACEAE  
  
  -  
 
  - CARATTERISTICHE: 
  il genere Gelsemium comprende tre sole specie. Si tratta di un
    arbusto sempreverde, rampicante perenne. Produce fiori, tra febbraio e marzo, a forma di
    imbuto, gialli e profumati tra la tarda primavera e linizio estate. 
 
  -  
 
  - SPECIE SIMILI:  
   esiste una varieta' a forma doppia il  G. sempervirens plena.
 
  -  
 
  - DISTRIBUZIONE: 
  Messico, Guatemala e sud degli Stati Uniti 
  
   
 
  - HABITAT: allo stato selvatico (in Virginia ed nella Carolina del sud) cresce
    lungo le strade ed ai bordi dei boschi. Ama il sole (anche se le radici preferiscono
    lombra) e nel sud Italia fiorisce molto bene. In Liguria trova qualche difficolta'.
    In Inghilterra e Germania viene coltivato solo in serra. 
 
  -  
 
  - USO MEDICINALE:
   viene utilizzata nella medicina omeopatica come rimedio per la febbre
    alta, lemicrania martellante. 
 
  - 
  Si tratta per di una pianta
    VELENOSA in tutte le sue parti 
 
  
  -  
 
  
  - ORIGINE: 
  esemplare trapiantato da altro sito.
 
 
  |