- PLUMBAGO
-
- NOME SCIENTIFICO: Plumbago capensis Thumb.
- SINONIMI O NOMI DIALETTALI:
Piombaggine, Gelsomino azzurro. Il nome scientifico della specie
(=capensis) deriva dal
Capo di Buona Speranza; sull'origine del nome del genere
Plumbago
cfr. le CURIOSITA'
- FAMIGLIA: PLUMBAGINACEAE
-

-
- CARATTERISTICHE:
fiorisce tra giugno e
ottobre. Il genere P. comprende
circa dieci specie.
- DISTRIBUZIONE:
originario del Sud Africa: si tratta della specie di P.
piu' coltivata
sia in Europa che nelle Americhe.
- USO MEDICINALE:
antichi autori sostengono che la masticazione delle radici
utile contro il mal di denti.
- CURIOSITA’:
L'origine del nome Plumbago sembra debba essere ricercata in una
credenza antica che attribuiva a questa pianta la virtu' di curare una malattia degli
occhi detta "plumbus".
- ORIGINE:
esemplare acquistato a cura dell'
Erba Voglio.
|